News2025-04-28T10:08:37+02:00

NEWS

ANNIVERSARIO 25 APRILE – EXCURSUS STORICO

“Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione”.

¡Muchas gracias España!

Gli alunni delle sezioni A e B della Seconda Media dell'Istituto Leopardi hanno trascorso una settimana in Spagna, a Granada, ospiti della Enforex, una scuola Internazionale di Lingua spagnola. I nostri ragazzi hanno partecipato a un corso intensivo che, con attività all'aria aperta, giochi ed escursioni tra Granada e Córdoba, gli hanno permesso non solo di scoprire [...]

Campestre al Parco

I ragazzi e i genitori della nostra prima media hanno partecipato alla 13° edizione della Campestre al Parco rappresentando la nostra scuola con grande grinta e determinazione. Abbiamo portato a casa una medaglia d'argento e un'esperienza fantastica!!!! Bravi tutti

Finalista Campionato italiano delle lingue

Il 3 aprile si è svolta la finale della  13a edizione del Campionato  Nazionale delle Lingue organizzato dall'Università degli Studi di Urbino al quale hanno partecipato più  di 20.000 studenti dell‘ultimo anno di scuola superiore di tutta Italia. Complimenti alla nostra alunna Marta Ricciotti che, dopo aver superato le semifinali, si è guadagnata la finale raggiungendo il [...]

La Scala di Milano – Le Contes d’Hoffmann di Offenbach

Giochi di ombre, panneggi fluttuanti, iconici vuoti, sapiente gioco di luci e interpreti straordinari... Sono solo alcune delle tante suggestioni dell'opera fantastica "Les contes d'Hoffmann"  di Offenbach che un gruppo di alunni della prima liceo scientifico del nostro Istituto ha avuto il privilegio di vedere sabato sera al teatro alla Scala. E..."dulcis in fundo" la sorpresa scenografica finale [...]

Cineforum

Il Centro Culturale delle Basiliche (chiesa di San Lorenzo) offre alle scuole la possibilità di dialogare tra studenti appartenenti a scuole totalmente diverse tra loro. Quest’anno hanno affrontato un tema particolarmente sensibile ai giovani: l’IDENTITÀ. In una società sempre più dichiaratamente plurale, multi -etnica, -religiosa, -sociale, -culturale, (...), cosa vuol dire per un giovane avere un’identità? È [...]

Memoriale della Shoah

È  diventata quasi una tradizione visitare ogni anno il Memoriale della Shoah a Milano: un luogo da poco riscoperto e diventato simbolo della Memoria e monito all'Indifferenza umana. Le nostre classi quinte del Liceo Scientifico hanno così  voluto rievocare il ricordo di quanto accaduto attraverso un intenso percorso negli spazi musealizzati della Stazione Centrale perché dalla memoria [...]

Resistenza milanese “ribelli per amore”

Giovedì 2 marzo le classi quarta LSA, e le due quinte del liceo scientifico, hanno assistito alla proiezione del docufilm sulla Resistenza milanese realizzato dall'associazione Ambrosianeum rappresentata dal dott. Perego, direttore dell'associazione, e dal dott. Pizzi, regista del film.Il documentario, ancora inedito, ha gettato una nuova luce su un evento storico importante e forse ancora poco conosciuto della [...]

Torna in cima