News2025-04-28T10:08:37+02:00

NEWS

Secondo appuntamento al Municipio 1 per i nostri ragazzi e ragazze della Primaria e Secondaria di Primo Grado

I nostri studenti hanno continuato il loro percorso da piccoli cittadini attivi, discutendo un tema che riguarda tutti: come muoversi in città in modo ecologico, sicuro e socialmente responsabile. Siamo orgogliosi delle ottime proposte dei nostri rappresentanti: - Yael, Elinor, Matteo e Allyson per le quinte della scuola primaria - Yeva e Filippo per le prime medie [...]

Community dell’Innovazione Responsabile

I nostri ragazzi hanno vissuto un’esperienza davvero significativa in Assolombarda, prendendo parte – come unica scuola presente – alla Community dell’Innovazione Responsabile, progetto promosso dal Prof. Ruben Razzante, figura di riferimento nel panorama accademico e istituzionale. Una comunità che nasce con un obiettivo ambizioso e necessario: creare una rete capace di guidare l’innovazione affinché generi valore umano, [...]

Quando la storia diventa racconto

E il racconto diventa esperienza. Questa mattina i ragazzi delle nostre quinte superiori hanno vissuto un incontro che difficilmente dimenticheranno. Ospite speciale: Paolo Colombo, professore ordinario dell’Università Cattolica, studioso del rapporto tra storia e narrazione, autore e divulgatore che da anni mostra come “raccontare” sia spesso il modo più profondo per “capire”. Con la sua capacità unica [...]

Colletta Alimentare 2025

Quando un gesto gratuito riempie il cuore più di quanto ci si aspetti. Quella di quest’anno è stata un’esperienza di straordinaria partecipazione: 91 studenti coinvolti, dalle Medie ai Licei, insieme ad alcuni ex alunni che continuano a sentirsi parte viva della nostra comunità. La forza della Colletta del @bancoalimentare è tutta qui: nella gratuità totale. Volontari che donano tempo, [...]

International University Fair 2025

Guardare al futuro con consapevolezza significa imparare a scegliere. Per questo i nostri studenti degli ultimi anni delle Superiori sono coinvolti nell’International University Fair, un evento che ha portato nel nostro Istituto università da tutto il mondo — Regno Unito, Stati Uniti, Spagna, Francia, Germania, Svizzera e molti altri Paesi. Un’occasione per incontrare rappresentanti internazionali, scoprire percorsi [...]

Un viaggio virtuale sulle orme di Leonardo!

Gli studenti di seconda della Scuola Secondaria di Primo Grado sono entrati “dentro” l’arte e la storia grazie alla realtà virtuale, vivendo in prima persona l’epoca di Leonardo da Vinci. Non si sono limitati a “guardare” un’opera o un museo ma hanno interagito con ambienti e con le invenzioni leonardesche. Questo approccio multisensoriale ha stimolato curiosità e [...]

Il programma Innovamat alla Scuola Primaria

Alla Scuola Primaria Leopardi la matematica si vive, si esplora e si costruisce insieme. Con Innovamat, le lezioni diventano momenti di scoperta, di dialogo e di ragionamento profondo: un percorso che stimola curiosità, autonomia e collaborazione. Crediamo in un modo nuovo di fare scuola: • Usiamo materiali manipolativi e attività concrete per costruire la conoscenza con le [...]

Un percorso d’apprendimento dentro e fuori scuola…

Gli studenti delle seconde medie hanno realizzato alcuni progetti di gruppo sul Rinascimento, partendo dalle osservazioni e dalle esperienze vissute durante l'uscita didattica a Firenze. L’attività ha permesso di collegare quanto appreso in classe con ciò che hanno potuto vedere e comprendere direttamente nei luoghi simbolo del periodo rinascimentale. I progetti hanno messo in evidenza come l’apprendimento [...]

Change the World Forum – Emirates 2025

Ventisei studenti del nostro Istituto stanno vivendo un’esperienza unica e formativa ad Abu Dhabi, partecipando al Change the World Forum – Emirates 2025, la simulazione internazionale dei tradizionali eventi diplomatici organizzata da Associazione Diplomatici. La cerimonia inaugurale ha posto l’accento su un messaggio forte e attuale: costruire ponti tra educazione, diplomazia e sviluppo sostenibile. In veste di [...]

Il valore delle cose… si impara giocando!

I bambini di quarta della nostra scuola primaria hanno partecipato al laboratorio “Il valore delle cose”, un percorso esperienziale che li ha portati a riflettere – divertendosi – sul significato del denaro e sull’importanza delle scelte che facciamo ogni giorno. Attraverso quattro postazioni di gioco, hanno potuto donare, spendere, risparmiare e investire un piccolo capitale di fantasia, [...]

Torna in cima