News2025-04-28T10:08:37+02:00

NEWS

Il programma Innovamat alla Scuola Primaria

Alla Scuola Primaria Leopardi la matematica si vive, si esplora e si costruisce insieme. Con Innovamat, le lezioni diventano momenti di scoperta, di dialogo e di ragionamento profondo: un percorso che stimola curiosità, autonomia e collaborazione. Crediamo in un modo nuovo di fare scuola: • Usiamo materiali manipolativi e attività concrete per costruire la conoscenza con le [...]

Un percorso d’apprendimento dentro e fuori scuola…

Gli studenti delle seconde medie hanno realizzato alcuni progetti di gruppo sul Rinascimento, partendo dalle osservazioni e dalle esperienze vissute durante l'uscita didattica a Firenze. L’attività ha permesso di collegare quanto appreso in classe con ciò che hanno potuto vedere e comprendere direttamente nei luoghi simbolo del periodo rinascimentale. I progetti hanno messo in evidenza come l’apprendimento [...]

Change the World Forum – Emirates 2025

Ventisei studenti del nostro Istituto stanno vivendo un’esperienza unica e formativa ad Abu Dhabi, partecipando al Change the World Forum – Emirates 2025, la simulazione internazionale dei tradizionali eventi diplomatici organizzata da Associazione Diplomatici. La cerimonia inaugurale ha posto l’accento su un messaggio forte e attuale: costruire ponti tra educazione, diplomazia e sviluppo sostenibile. In veste di [...]

Il valore delle cose… si impara giocando!

I bambini di quarta della nostra scuola primaria hanno partecipato al laboratorio “Il valore delle cose”, un percorso esperienziale che li ha portati a riflettere – divertendosi – sul significato del denaro e sull’importanza delle scelte che facciamo ogni giorno. Attraverso quattro postazioni di gioco, hanno potuto donare, spendere, risparmiare e investire un piccolo capitale di fantasia, [...]

Un viaggio nella bellezza senza tempo

Un’uscita didattica per le terze del Liceo Linguistico e del Liceo Giuridico alla scoperta dell'arte dal Primo Rinascimento all'Ottocento, in cui alcune studentesse si sono messe in gioco come guide e hanno raccontato i grandi capolavori della Pinacoteca Ambrosiana di Milano: ✨ Il Cartone di Raffaello ✨ La Madonna del Padiglione di Sandro Botticelli ✨ La Canestra [...]

Un piccolo gesto può fare una grande differenza

Siamo felici di annunciare che quest’anno la nostra scuola primaria avvierà un progetto continuativo in collaborazione con Emergency: un percorso di solidarietà che coinvolgerà i bambini per tutto l’anno scolastico. L’obiettivo è duplice: . educare al valore universale del diritto alla salute (non scontato in certi paesi), . promuovere piccoli gesti concreti di solidarietà, stimolando nei nostri [...]

Un viaggio nel cuore del Rinascimento!

Le seconde medie hanno trascorso due giornate indimenticabili a Firenze, città simbolo di arte, storia e bellezza. Tra i corridoi degli Galleria degli Uffizi e delle Galleria dell’Accademia, i ragazzi hanno potuto ammirare da vicino capolavori che hanno cambiato la storia dell’arte. Sotto lo sguardo della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, salendo fino alla cupola del [...]

Perché è appassionante la Letteratura?

Perché è appassionante e utile approfondire la Letteratura? Lo abbiamo affrontato oggi con il Professor Giacomo Berchi, Docente Associato alla Stanford University di San Francisco, dantista e comparativista di fama internazionale. Un incontro davvero fuori dall’ordinario! Il Prof. Berchi ha intrecciato la propria esperienza personale con un esempio concreto, mostrando come l’Ulisse dantesco risuoni oggi anche nella [...]

Open Day

Ogni studente è un mondo da scoprire. All’Istituto Europeo Leopardi crediamo che il talento di ciascuno meriti di essere coltivato con cura, in un ambiente che ispira, con insegnanti appassionati e preparati, e un approccio internazionale che unisce l’eccellenza educativa italiana a una visione aperta sul mondo, globale. Qui i ragazzi imparano a conoscersi, a crescere e [...]

Metodo di studio

La prima settimana: impariamo a studiare per imparare a crescere Alla Scuola Superiore Leopardi ogni nuovo inizio è anche un’occasione per costruire basi solide. Per questo, la prima settimana è un tempo speciale dedicato al metodo di studio. Organizzazione, mappe concettuali, strategie cognitive, uso consapevole degli strumenti digitali, motivazione come motore del successo: strumenti preziosi che i [...]

Torna in cima