Nella logica dei piccoli stimoli che possono generare riflessioni e consapevolezza, alle superiori abbiamo vissuto un momento di confronto sul tema dell’indipendenza economica e della violenza economica nelle relazioni di coppia.
Provocazioni, domande, pensieri.
Perché l’indipendenza economica è uno strumento di libertà, ma questa libertà, oggi, è davvero garantita per tutti?
I diritti delle donne sono davvero uguali a quelli degli uomini?
La risposta, purtroppo, non è ancora scontata: il gender gap è una realtà che persiste e che ha radici culturali profonde, su cui c’è ancora molto da lavorare.
La consapevolezza del proprio valore come persone è il primo passo.
Ed è fondamentale aiutare le nuove generazioni a costruire un futuro più giusto, più libero, più equo.