NEWS
Su e giù per la Laguna
Ad aprile, le Quarte e le Quinte della Scuola Primaria sono andate in gita a Venezia, quattro giorni alla scoperta della Laguna, delle sue isole e della sua storia. Hanno visitato la città e i luoghi più caratteristici, fatto sport è scoperto come si lavoro il vetro. Una bella esperienza vissuta intensamente ed una degna conclusione per [...]
Pubblicazione Documenti del Consiglio di Classe per l’Esame di Stato
Pubblichiamo i Documenti del Consiglio di Classe per l’Esame di Stato per l'anno scolastico 2021-2022 Classe 4a Sezione A - Istituto Tecnico Economico ad Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing - Quadriennale Classe 5a Sezione A - Istituto Tecnico Economico ad Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing Classe 5a Sezione A - Liceo Europeo ad Indirizzo Giuridico Economico Classe [...]
Museo del Risorgimento: esperimenti di libertà
La 4a scientifico tradizionale e la 4a scienze umane sono andate al Museo del Risorgimento per ripercorrere il cammino che ha portato all’Unità d'Italia. Attraverso documenti, immagini, oggetti, si è potuto scoprire i valori e lo spirito che hanno spinto tante persone a dedicare la propria esistenza agli ideali di libertà e indipendenza. [...]
In-sostenibile – Progetto per PCTO con Italia Nostra sulla sostenibilità
La classe 3 scientifico ha aderito al progetto proposto per le scuole da ITALIA NOSTRA e ha sviluppato due progetti in due gruppi di lavoro, entrambi sul tema IN-SOSTENIBILE. Il lavoro prevedeva la formulazione di un breve filmato: abbiamo affrontato il tema da un punto di vista ambientale (salvaguardia della biodiversità) e l'altro dalle azioni quotidiane (l'economia [...]
Percorsi Manzoniani
Uscita didattica a Lecco, visita guidata alla Villa Manzoni e altri luoghi manzoniani con le classi del secondo scientifico, sportivo e tradizionale.
Lago di Costanza
Le classi prime e seconde Medie in Germania al lago di Costanza impegnati in una "biciclettata" sulle rive del lago. Esperienza che ha coinvolto il gruppo, valorizzando e fortificandone i valori relazionali. Complimenti a TUTTI!!!
Zero Gravity
Nel mese di maggio il biennio del liceo scientifico sportivo è andato allo Zero Gravity per un'esperienza di preacrobatica e parkour. Gli studenti seguiti dai tecnici dello Staff si sono cimentati con impegno e si sono anche divertiti davvero.
Fame Lab – Auditorium del Museo della Scienza e della Tecnologia
Si possono conciliare scienza e dialettica? È quanto hanno scoperto i ragazzi di prima e terza liceo scientifico tradizionale mercoledì 4 maggio al FAME Lab, presso l'Auditorium del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. In veste di "giuria studentesca" hanno votato quello che per loro era il miglior esempio di divulgazione scientifica effettuato in 3 [...]
Progetto Medie di atletica Leopardi & Sprint Academy
I nostri ragazzi delle Medie hanno partecipato al progetto di Atletica Leopardi & Sprint Academy. [...]
1^B media – Guida Turistica
Se fossero i nostri ragazzi a dover guidare un turista per Milano, dove lo guiderebbero? Cosa, secondo loro, è importante mostrare? Beh, la classe 1B Medie ce ne dà una dimostrazione con questa guida turistica.
Esperienza di PCTO Rimini
I ragazzi della 3a Liceo Scientifico Sportivo hanno potuto conoscere il mondo dello sport in tutte le sue forme. Per un totale di 30 ore hanno svolto attività, incontri con esperti e visite ad aziende e centri sportivi del territorio sperimentando e aggiungendo al bagaglio delle proprie conoscenze, abilità e competenze realtà come la programmazione delle attività [...]
San Pietro al Monte in Civate
Il 27 aprile la classe 1 scienze umane si è recata in visita alla basilica di San Pietro al Monte in Civate. I nostri ragazzi si sono cimentati con impegno in una bella camminata di due ore lungo il sentiero di montagna che porta alla basilica. La giornata di sole ha permesso di godere del tempo trascorso [...]