NEWS
torneo Tennistavolo classi Medie
Una rappresentanza della Scuola secondaria di primo grado ha partecipato al torneo di Tennistavolo organizzato dall'ASI. Grandissima esperienza e ottima prestazione tecnica, che ha visto la squadra trionfare vincendo il primo e il terzo posto! È importante sottolineare anche l'atteggiamento e il comportamento corretto mantenuto dai ragazzi durante tutta la manifestazione sportiva. Complimenti davvero a tutti!!! [...]
Giornata in Mesopotamia
Giornata in Mesopotamia per i bimbi della Quarta Primaria che hanno imparato ad usare stilo e argilla e si sono cimentati nella scrittura cuneiforme. Poi, tra giochi e spettacoli, hanno vissuto in prima persona la vita quotidiana dei Sumeri.
Due giorni a Firenze per le seconde Medie
Un intenso ‘weekend nell’arte’ ha immerso i ragazzi delle seconde medie nel Rinascimento di Firenze. Il patrimonio artistico commissionato nel Cinquecento e Seicento dalla famiglia De’ Medici si è offerto ai loro sguardi stupiti. Tanta bellezza e tanto divertimento!
Tutti alla Scala
Grande emozione per le Terze, le Quarte e le Quinte della Scuola Primaria. Venerdì 27 ottobre si sono recate al Teatro alla Scala per assistere alla trasposizione in chiave lirica de “Il Piccolo Principe” a cui hanno partecipato attivamente sventolando le loro stelle.
Palermo – classi Terze Medie
Protagonisti del viaggio d'istruzione a Palermo sono stati gli alunni delle terze Medie del nostro Istituto. In queste giornate hanno visitato i punti più caratteristici della città e soprattutto i luoghi più significativi della lotta alla mafia; Capaci, via D'Amelio, Cinisi, approfondendo la conoscenza di personalità come G. Falcone e P. Impastato, grazie anche all'attività radiofonica svolta [...]
Scheletri creativi
Uno scheletro di cottonfioc per imparare divertendosi. Ecco come la 5^B Primaria ha iniziato il percorso di Scienze Clil per esplorare i segreti del corpo umano.
Gita a Volandia
Gita di socializzazione a Volandia per la Scuola Primaria: un viaggio tra aerei, elicotteri e pianeti per una bella giornata tutti insieme.
Biblioteca di Gorla
Venerdì 20 ottobre la quinta del Liceo Scienze Umane e la quarta dell'Istituto Tecnico Economico hanno partecipato ad un incontro presso la Biblioteca di Gorla per ricordare quel 20 ottobre del 1944, quando un bombardamento sulla scuola Francesco Crispi causò la morte di 184 bambini e dei loro insegnanti. Una testimonianza che i nostri ragazzi hanno ascoltato [...]
Mantova – classi prime
Protagonisti del viaggio di istruzione a Mantova sono stati gli alunni delle prime Medie del nostro Istituto. L’esperienza ha permesso loro di condividere momenti di crescita e di sviluppo di nuove conoscenze in modo divertente e affascinante. Due giorni insieme vissuti intensamente con allegria e armonia...
Scuola Media – English Tutorials
Le seconde medie utilizzano l'inglese in contesti concreti e reali: combiniamo le competenze di speaking, writing, anche in modalità digitali!! Tutorials: al termine del percorso presentiamo i nostri compiti di realtà in classe con assaggi!! Buonissimi!!!😋
Quid est tempus
Università Cattolica : la 4a scientifico tradizionale e la 4a scienze umane hanno partecipato alla lectio magistralis che ha dato il via al Concorso Nazionale di filosofia Romanae Disputationes, il Concorso nazionale di filosofia per studenti e studentesse della secondaria superiore, che possono partecipare scegliendo una delle 3 categorie: Elaborato scritto Elaborato video Monologo filosofico Il tema è [...]
Lago dei Cigni
Il Lago dei Cigni al Teatro alla Scala per inaugurare con grandissimo successo il nuovo anno scolastico del Gruppo Interesse Scala Medie (GIS). Molte altre sorprese sono previste per quest'anno!