Un’uscita didattica per le terze del Liceo Linguistico e del Liceo Giuridico alla scoperta dell’arte dal Primo Rinascimento all’Ottocento, in cui alcune studentesse si sono messe in gioco come guide e hanno raccontato i grandi capolavori della Pinacoteca Ambrosiana di Milano:
✨ Il Cartone di Raffaello
✨ La Madonna del Padiglione di Sandro Botticelli
✨ La Canestra di Caravaggio
✨ Il Musico di Leonardo da Vinci
Un’opportunità di immergersi nella bellezza senza tempo di arte, letteratura e cultura, dalla Pinacoteca Ambrosiana alla Biblioteca, alla storia dell’Accademia e della meravigliosa collezione di Federico Borromeo.
Un modo per ricordarci che la scuola non vive solo tra i banchi, ma si costruisce anche fuori, dove la conoscenza diventa esperienza.




