E il racconto diventa esperienza.
Questa mattina i ragazzi delle nostre quinte superiori hanno vissuto un incontro che difficilmente dimenticheranno.
Ospite speciale: Paolo Colombo, professore ordinario dell’Università Cattolica, studioso del rapporto tra storia e narrazione, autore e divulgatore che da anni mostra come “raccontare” sia spesso il modo più profondo per “capire”.
Con la sua capacità unica di intrecciare fatti, emozioni e prospettive, il professor Colombo ha accompagnato gli studenti in un viaggio negli anni ’70, un decennio complesso, teso, ricchissimo di trasformazioni culturali e politiche.
Un periodo che, raccontato attraverso storie, volti e scelte, è diventato per i ragazzi non solo più chiaro, ma sorprendentemente “vicino”.
Il metodo narrativo di Colombo ha mostrato come la storia non sia un elenco di date, ma un grande racconto umano che ci riguarda da vicino.
Per i nostri studenti, un’occasione preziosa per allenare lo sguardo critico, la curiosità e la capacità di “leggere” la realtà attraverso le storie che la compongono.






