La prima settimana: impariamo a studiare per imparare a crescere
Alla Scuola Superiore Leopardi ogni nuovo inizio è anche un’occasione per costruire basi solide.
Per questo, la prima settimana è un tempo speciale dedicato al metodo di studio.
Organizzazione, mappe concettuali, strategie cognitive, uso consapevole degli strumenti digitali, motivazione come motore del successo: strumenti preziosi che i nostri ragazzi imparano a conoscere per “partire con il piede giusto” e affrontare l’anno con maggiore consapevolezza.
Perché studiare non significa solo “sapere di più”, ma imparare come apprendere, allenare l’autonomia, scoprire le proprie modalità e trasformarle in punti di forza.
All’Istituto Leopardi crediamo che questo sia il primo passo per formare studenti responsabili e protagonisti del proprio percorso.La prima settimana: impariamo a studiare per imparare a crescere
Alla Scuola Superiore Leopardi ogni nuovo inizio è anche un’occasione per costruire basi solide.
Per questo, la prima settimana è un tempo speciale dedicato al metodo di studio.
Organizzazione, mappe concettuali, strategie cognitive, uso consapevole degli strumenti digitali, motivazione come motore del successo: strumenti preziosi che i nostri ragazzi imparano a conoscere per “partire con il piede giusto” e affrontare l’anno con maggiore consapevolezza.
Perché studiare non significa solo “sapere di più”, ma imparare come apprendere, allenare l’autonomia, scoprire le proprie modalità e trasformarle in punti di forza.
All’Istituto Leopardi crediamo che questo sia il primo passo per formare studenti responsabili e protagonisti del proprio percorso.La prima settimana: impariamo a studiare per imparare a crescere
Alla Scuola Superiore Leopardi ogni nuovo inizio è anche un’occasione per costruire basi solide.
Per questo, la prima settimana è un tempo speciale dedicato al metodo di studio.
Organizzazione, mappe concettuali, strategie cognitive, uso consapevole degli strumenti digitali, motivazione come motore del successo: strumenti preziosi che i nostri ragazzi imparano a conoscere per “partire con il piede giusto” e affrontare l’anno con maggiore consapevolezza.
Perché studiare non significa solo “sapere di più”, ma imparare come apprendere, allenare l’autonomia, scoprire le proprie modalità e trasformarle in punti di forza.
All’Istituto Leopardi crediamo che questo sia il primo passo per formare studenti responsabili e protagonisti del proprio percorso.